Loading...

Archivio News Giuridiche

Ai nel settore legale: Wolters Kluwer scommette su Libra
17/11/2025

La società annuncia l'acquisizione di Libra Technology GmbH, specializzata in software ai-based per il settore legale

Gratuito patrocinio: la mind map gratuita da scaricare
17/11/2025

La mappa concettuale giuridica di Altalex in formato PDF

Pubblico impiego: rilievo dei rapporti personali nel caso di selezioni per l'attribuzione di incarichi
17/11/2025

La Cassazione civile, Sezione lavoro, con ordinanza n. 29094 del 4 novembre 2025, ha precisato che in tema di pubblico impiego privatizzato, l’esistenza,...

Il delitto di atti persecutori è reato abituale con evento alternativo
17/11/2025

Ai fini dell’integrazione della fattispecie è sufficiente la realizzazione anche di uno solo degli eventi previsti dalla norma (Cassazione, sentenza n....

Idoneità della Scia per interventi di ristrutturazione ricostruttiva in aree vincolate
17/11/2025

Il Consiglio di Stato interviene sul regime giuridico della Segnalazione Certificata di Inizio Attività per demolizione e ricostruzione di immobili in...

Giovanni Maria Riccio: l'AI e la necessità di un commento
17/11/2025

Dall’AI Act ai sistemi ad alto rischio, dalla literacy alle declinazioni italiane: una chiacchierata a 360° con il professore dell’Università di Salerno,...

L'agevolazione “prima casa” si applica anche se si possiede altro immobile, inidoneo ad essere abitato
17/11/2025

Sussiste il beneficio fiscale di cui all'art. 1 del D.L. n. 16 del 1993 nell'ipotesi di possesso di altro alloggio non concretamente idoneo, per dimensioni...

AI generativa e trattamento dati personali: le linee guida dell'EDPS
17/11/2025

Il 28 ottobre 2025, l’European Data Protection Supervisor (EDPS) ha pubblicato le Linee Guida intitolate “Orientamenti per garantire la conformità alla...

Affidamento diretto di servizi sanitari a soggetto privato: è appalto pubblico di servizi
16/11/2025

È necessario il rispetto delle procedure ad evidenza pubblica previste dal Codice dei contratti pubblici (ANAC, Delibera n. 321/2025)

Concorrenza: AGCM apre un'istruttoria contro il leader mondiale dei droni civili
15/11/2025

Il Provvedimento 14 ottobre 2025 nasce dall'aver imposto i prezzi di rivendita e ammonito i rivenditori che se ne discostavano, in violazione dell’art....

Cittadini non comunitari: il Report Istat 2024
14/11/2025

Aumentano i permessi di soggiorno per lavoro e asilo, in calo i ricongiungimenti familiari

Riduzione di un sesto della pena ex art. 442, c. 2-bis c.p.p. e revoca in sede esecutiva della pena accessoria
14/11/2025

Alla luce dei principi affermati dalla Corte costituzionale nella sentenza n. 208/2024, il giudice dell’esecuzione – in forza dei poteri riconosciutigli...

Diffamazione: legittima la critica politica se finalizzata a evidenziare irregolarità nella PA
14/11/2025

La Cassazione ribadisce i limiti della scriminante: verità (anche putativa), continenza espressiva e interesse pubblico o socialmente rilevante (sentenza...

Violenza sessuale: il testo dell'emendamento che introduce il “consenso libero e attuale”
14/11/2025

In G.U. la L. 165/2025 per la partecipazione italiana a banche e fondi multilaterali di sviluppo. Alla Camera, dibattito sul ddl sul consenso informato...

Casa trattenuta dopo separazione: per la Corte è occupazione abusiva e scatta il risarcimento
14/11/2025

Nel 2005, in sede di prima comparizione in una causa di separazione, il presidente disponeva che il marito versasse alla moglie, a titolo di contributo...

Dipendenti: videosorveglianza illegittima se occultata e non specificamente segnalata
14/11/2025

Il Garante francese sanziona un'azienda per avere nascosto nel sistema antincendio telecamere e microfoni in un grande magazzino

USA, boom della domanda nelle law firms
14/11/2025

Nel terzo trimestre 2025 record di crescita e transazioni, con un aumento globale del 3,9% rispetto allo stesso periodo del 2024

Infiltrazioni e omessa impermeabilizzazione: colpa esclusiva del danneggiato
14/11/2025

Il proprietario del fondo confinante non risponde delle infiltrazioni al piano terra del vicino se questi non ha isolato i muri perimetrali del proprio...

Reato di violenza sessuale, l'Italia verso il modello ''senza consenso è stupro''
13/11/2025

In atto una svolta nel diritto italiano: il principio del "consenso libero e attuale" entra nel Codice penale, allineando l’Italia agli standard europei...

Vaccino Covid Comirnaty e mielite trasversa: condannato il Ministero della Salute ad erogare l'indennizzo
13/11/2025

È confermato il nesso di causa tra la somministrazione del vaccino e l’emersione della complicanza neurologica della mielite trasversa, manifestatasi...

Reati di manipolazione genetica e tutela penale della dignità umana
13/11/2025

Verso una tipizzazione dell’editing genomico nell’era CRISPR

Codice beni culturali: disciplina dell'esportazione allineata alla dichiarazione di interesse culturale
13/11/2025

La Corte Costituzionale, sentenza n. 160 del 2025 il Giudice delle leggi ha dichiarato la non fondatezza – in riferimento agli artt. 3, comma 1, e 9,...

Il Tribunale dell'Unione e l'equilibrio transatlantico nella protezione dei dati
13/11/2025

Il caso Latombe e la tenuta del Data Privacy Framework

La vita va così: tra diritto, libertà individuale e resistenza civile
13/11/2025

Quando e come lo Stato può effettuare un esproprio per realizzare un’opera ritenuta di interesse pubblico e quali sono gli strumenti di tutela del cittadino?...

File allegati illeggibili: la domanda di finanziamento è inammissibile
13/11/2025

Non è possibile verificare il corretto caricamento della documentazione e delle informazioni richieste dal bando (Consiglio di Stato, sentenza n. 7541/2025)...

È antisindacale imporre la lingua inglese al tavolo delle trattative con le OO.SS.
13/11/2025

La Cassazione civile, Sezione lavoro, con ordinanza del 31 ottobre 2025, n. 28790 afferma che non integra condotta antisindacale lo svolgimento da remoto...

Illegittimo vietare la voltura dell'autorizzazione eolica prima della realizzazione
12/11/2025

È illegittima la disposizione di un regolamento regionale – anche nel caso di Regione a statuto speciale - che subordini la voltura all’autorizzazione...

Protezione dei dati personali: il rinnovo dell'adeguatezza UE-Regno Unito
12/11/2025

Equivalenza sostanziale, monitoraggio rafforzato ed implicazioni per i flussi transfrontalieri di dati persona

Successione d'impresa: Agnelli VS Armani
12/11/2025

Battaglie legali, prescrizione, azione di riduzione e modelli di pianificazione: cosa fare e cosa evitare.

Perfezionamento dei contratti: forma ''promiscua'' cartacea e digitale
12/11/2025

Il nuovo banco di prova per banche e assicurazioni

Molestie telefoniche: la possibilità di bloccare il contatto sgradito non esclude il reato
12/11/2025

Rileva il carattere invasivo del mezzo impiegato, non la possibilità per il destinatario di interrompere la condotta illecita (Cassazione, sentenza n....

Mantenimento non dovuto: padre rimborsato per le somme versate al figlio già autosufficiente
12/11/2025

Il Tribunale di Roma, sentenza 20 agosto 2025, n. 11885, dopo aver dichiarato con sentenza parziale lo scioglimento del matrimonio tra le parti, esonerava...

Fascicolo Sanitario Elettronico e data breach sulle credenziali di accesso: chi ne risponde?
12/11/2025

L’evoluzione digitale del sistema sanitario, culminata nell’istituzione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), ha profondamente trasformato la gestione...

Esclusa dall'esame di maturità per uso di smartphone: la sanzione è proporzionata
12/11/2025

Non serve la prova che l’utilizzo del cellulare si sia rivelato concretamente idoneo a favorire il candidato (Consiglio di Stato, sentenza n. 7341/2025)...

Apple vs. Digital Markets Act: tra innovazione e regolamentazione
11/11/2025

La sfida della regolamentazione digitale europea per bilanciare concorrenza ed innovazione con sicurezza e privacy

Quando può il PM sequestrare uno smartphone?
11/11/2025

Il decreto di sequestro deve permettere una adeguata valutazione della proporzionalità della misura sia nella fase genetica che in quella esecutiva (Cassazione...

Sovraindebitamento: le linee guida del Tribunale di Torino
11/11/2025

Il Tribunale di Torino ha di recente emanato delle linee guida con le quali ha dato istruzioni agli OCC e ai debitori circa gli atti e i documenti da...

Indennità di accompagnamento: la tutela si estende anche a chi può camminare ma non in sicurezza
11/11/2025

In tema di indennità di accompagnamento (art. 1, L. n. 18/1980), il requisito dell'impossibilità di deambulare senza "aiuto permanente" sussiste anche...

Esame avvocato, sessione 2025: nominate Commissione centrale e sottocommissioni
11/11/2025

Pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia il D.M. 4 novembre 2025 con l'elenco delle varie Corti d’Appello

Fondo patrimoniale costituito dal fideiussore e azione revocatoria: i chiarimenti della Cassazione
11/11/2025

Non occorre verificare se il credito derivi da un’obbligazione assunta nell'interesse familiare e se il creditore ne fosse o meno consapevole (ordinanza...

Pagamenti elettronici: dal 1° gennaio 2026 nuove regole per collegare registratori di cassa e POS
11/11/2025

L'Agenzia delle Entrate detta le modalità tecniche e operative per l’abbinamento tra strumenti di pagamento elettronico e registratori telematici, riorganizzando...

Agevolazioni under 36, acquisto di lastrico solare pertinenziale e benefici “prima casa”
10/11/2025

L’elencazione fiscale delle pertinenze non ha carattere tassativo e quelle capaci di beneficiare delle agevolazioni c.d. prima casa vanno ben oltre il...

Equo compenso, i giornalisti attendono da 2 anni
10/11/2025

L’inerzia impedisce alla categoria di usufruire dei diritti sanciti dalla legge n. 49/2023, che peraltro vede quale prima firmataria il Presidente del...

Il nuovo Protocollo d'intesa tra Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e Terna S.p.A.
10/11/2025

L'accordo triennale per rafforzare la protezione cibernetica delle infrastrutture energetiche critiche italiane

Permesso di soggiorno tramite piattaforma online, da quando decorrono i termini del procedimento?
10/11/2025

Dalla richiesta di appuntamento. La sentenza 2 aprile 2025 n. 2819 il Consiglio di Stato fa il punto

Foto e video di sconosciuti sui social: abuso dell'immagine altrui?
10/11/2025

La normativa di riferimento, la rilevanza essenziale del consenso, le conseguenze sanzionatorie

Quando si perfeziona il deposito telematico dell'atto processuale?
10/11/2025

Il deposito telematico degli atti processuali costituisce una fattispecie a formazione progressiva articolata in quattro distinte ricevute PEC e si perfeziona...

La sorte dei crediti non iscritti a bilancio dopo la cancellazione della società
10/11/2025

Analisi dell’evoluzione della giurisprudenza di legittimità dal 2013 al 2025

Reati fiscali: mai fidarsi degli amici quando ti chiedono di fare da prestanome
10/11/2025

In tema di reati tributari, il dolo specifico richiesto per integrare il reato, rappresentato dal perseguimento della finalità evasiva, che deve aggiungersi...

Leadership consapevole: la formazione del datore di lavoro come strumento di prevenzione
09/11/2025

Sicuri si diventa quando il datore sa e previene, quando chi decide si forma!